Caro Diario,
l'assemblaggio degli origami ha preso più tempo del previsto. Ci siamo dovuti trattenere nel bosco per qualche ora. Assemblato il tutto (20% del totale) siamo entrati in comunione con la Dea, che ci ha mostrato tre futuri possibili. Uno con tutti gli dei liberi, caotico e bellicoso. Uno senza dei, la cui oscurità fa mal presagire, e uno con solo Mainstream, prospero e pacifico.
Karrick si è proclamato quindi intenzionato ad assassinare uno ad uno tutti gli dei, e poco dopo per risposta è stato colpito da un meteorite, evocando 6 creature di magma e fuoco che abbiamo dovuto uccidere.
La notte successiva McFly ha identificato per noi una capanna in città dove abbiamo poi scoperto un possibile incarna di Targos.
Avvicinandoci alla casa Kerrick si è comportato in maniera strana: sembrava avere le visioni. Il ragazzino si chiama Pierre, ed è abbastanza scortese e stronzo. E' stato reclutato come mio studente.
Alla rocca l'ennesimo quasi atteso assedio. Stavolta di villici, che hanno reclamato la liberazione dei loro inutili preti, liberazione concessa da Wyron, insieme con la revoca del proclama di politeismo.
Ho costruito degli apparati per Wyron e Kerrick, modificando stivali e armatura per ammortizzare cadute e per colpire più duramente.
Pochi giorni prima infatti sua sorella ed Helmut sono stati quasi linciati dalla folla di Ashabenford che voleva i propri preti.
Sono state concesse delle terre al giovane Delaver.
Infine mi ha fatto visita il prof. Enigma, per l'esame da professore.
Ho brillantemente dimostrato ottime ragioni per ripristinare all'interno dell'Accademia il culto di Mainstream, evitando altrettando brillantemente la lama di quella motosega da esame, ma disintegrando molto meno brillantemente l'auditorium della rocca.
Ora resto in camera, massaggiandomi la spalla dolorante per un colpo di pistola vinto all'esame, con la maschera tra le mani... oggi ho rischiato, forse, troppo.
Ma solo con quella maschera avrò accesso a tutta una serie di informazioni necessarie a portare a termine il Progetto Titano. Qualunque cosa esso sia di preciso.
Finalmente ho la mia maschera.
Che stiamo facendo, professor Hound.. che stiamo facendo?
giovedì 31 luglio 2008
mercoledì 23 luglio 2008
martedì 22 luglio 2008
Sogni.
La realtà si distorce attorno a me.. i disegni della carta da parati si curvano e si flettono, e sembrano ridere della mia paura.. uno mi parla, lo capisco...
Mi racconta della sua storia, del suo destino..
Dieci gli si affiancano, non riesco a non distinguere le voci, ma sono troppe informazioni... TROPPE INFORMAZIONI!! SMETTETELA!!!
Mille urlano la loro storia, e nella mia coscienza straziata si accavallano millenni di storia, di amori, di magia, di odio, di dei.... Mi strappano in mille pezzi che piegano con la volontà come fossero pezzi di carta a formare fiori, insetti, e forme che hanno troppe dimensioni perchè io le capisca...
Strane creature mi circondano. Zanne e tentacoli mi fissano, come se provenissi dall'Inferno... provo a spiegargli che siamo uguali, ma sono paralizzate dal terrore. Guardo le mie mani e mi spavento.
I colori pulsanti mi strappano le viscere fuori dalla bocca, l'interno diventa l'esterno, l'interno del tessuto stesso della realtà diventa il suo esterno, e poi qualcosa che è oltre l'interno e l'esterno...
Urlo e le mie urla stesse soffrono dall'estasi di piacere mentre mi escono dalla gola, posso sentire la loro sofferenza che soffre, in un frattale di complessità incantevole.
Fluiscono, scorrono nella materia di cui sono fatti i sogni e la volontà, dalla terra al cielo e contemporaneamente al contrario senza conflitti, in una perfezione fluida di cui mi innamoro e piango nel contemplarla.
Metallo, pietra, acqua, legno, si mescolano e animano, mi parlano dei loro segreti.. non li posso ascoltare tutto...
"...bast... basta... Mainstream... basta per ora, ti prego..."
Apro gli occhi ansimante, le mie mani aperte artigliano le pagine del Libro. Non ricordo di averlo aperto, non ricordo nulla.. sono nudo come quando sono andato a dormire.. spero di non aver urlato, non è ancora tempo che tutti sappiano.
Liscio amorevolente le pagine, evitando di leggere le scritte che ancora si contorcono sulla carta. Un conato di vomito sporca di sangue il pavimento.. Me l'aspettavo.
Mi lavo il viso madido di sudore mentre ancora mi tremano le mani, mi sciacquo la bocca e quando sputo l'acqua è ancora rossa... "...ora ho capito... deve essere fatto..."
Il tocco della ruvida stoffa dei cuscini mi riporta al mondo fisico.
Mi addormento. O svengo. Non lo ricordo, questo.
Hai voluto il politeismo?
Caro Diario,
continuo a pensare a questa storia del saggio sulle Thunderpeak Mountains... mi inquieta. Ma fino a settembre prossimo ce n'e' di tempo per riflettere.
Qui i preti si riproducono peggio dei sorci che portano la peste verde. Dalla lontana Suzail ne arrivano a frotte. Che se ne stiano a casa, che ne hanno di problemi a cui pensare, invece di seminare ignoranza e fomentare rivolte nelle Valli!!
Per fortuna che Karrick usa il pugno di ferro, visto che Wyron è impazzito per questa strana forma rabbia.
Discutere di fede con i chierici di Amanautor come padre Tumbler è come discutere di buone maniere con gli elfi. Per chi non conoscesse elfi, è come cercare di far ridere un sasso. Ma non un sasso normale. Un sasso che non ha molto da ridere, come quello che tiene malamente chiuso il coperchio del fetido letamaio di Wally il fattore.
Non abbiamo bisogno di quei chierici: gli antichi dei iniziano a muoversi. Tyche stessa ha curato dalla sua follia Wyron dopo che Selune ce l'ha scaraventato, ma non prima che lui aggredisse me ed uccidesse una delle sue guardie in un impeto di furia.
Non abbiamo bisogno di chierici. Abbiamo bisogno di altri Ferro20! Ed infatti è arrivato il famoso Marcus, pilota del Doomchanger, un ferro20 d'assalto dal poderoso maglio da combattimento, che si narra sterminatore di giganti, uno dei primi dieci piloti!
Il problema è stato che i suoi passeggeri sono Albert Weiser, un bambino sembiano sacerdote del dio della morte, Jergal, scortato da Michael Delaver, figlio di un nobile cormyreano imprigionato (forse ucciso?) da Wyron.
Sarà piuttosto difficile gestire le relazioni con i chierici degli dei malvagi, ma per ripristinare l'equilibrio abbiamo bisogno anche del caos, oltre che dell'ordine. Speriamo bene.
Curiosamente abbiamo scoperto che, a differenza di ciò che credavamo, il Jer-Thor NON E' Jergal. Jergal è una forza di morte, ma ripudia il Jer-Thor, definito da Weiser "un branco di ignoranti".
Sono stati accolti nella Rocca, e la loro fedeltà verrà verificata nell'imminente battaglia.
Ultimamente ho fatto spese folli: devo a Karrick una quantità d'oro smisurata. Ho comprato casa, e sono riuscito a realizzare un piccolo capolavoro di meccanica. Un mastino ad orologeria, alimentato dalle microoscillazioni gravitazionali della terra, per scortarmi: ultimamente sono stato aggredito da fin troppe creature, e non sono un guerriero: è il caso di pensare alla salute.
Sono arrivato ad un terzo del lavoro della composizione degli origami. E' ora di fare un test. Con Wyron e Karrick siamo andati in mezzo ai boschi, a distanza di sicurezza, e ho inizato ad assemblarli, quando siamo stati attaccati da uno stupido branco di insulsi goblin. Devo ricordarmi di pulire il sangue e i pezzi di carne dalle zanne dell'Unità Mastino, prima che facciano ruggine...
Sarà complicato far convivere i vari culti. Sarà complicato instaurare e mantenere un'equilibrio, almeno in fase iniziale. Voglio fare la mia parte in tutto questo. Wyron e Karrick ancora non lo sanno, ma credo lo immaginino: appena riuscirò a comporre gli origami, ho intenzione di cedere l'anima a Mainstream: la conoscenza passata e futura in questo mondo vale molto di più. Spero solo di riuscire a mantenere la mia Coscienza... anche se dubito che resterà inalterata, spero che mi conceda di conservarla.
continuo a pensare a questa storia del saggio sulle Thunderpeak Mountains... mi inquieta. Ma fino a settembre prossimo ce n'e' di tempo per riflettere.
Qui i preti si riproducono peggio dei sorci che portano la peste verde. Dalla lontana Suzail ne arrivano a frotte. Che se ne stiano a casa, che ne hanno di problemi a cui pensare, invece di seminare ignoranza e fomentare rivolte nelle Valli!!
Per fortuna che Karrick usa il pugno di ferro, visto che Wyron è impazzito per questa strana forma rabbia.
Discutere di fede con i chierici di Amanautor come padre Tumbler è come discutere di buone maniere con gli elfi. Per chi non conoscesse elfi, è come cercare di far ridere un sasso. Ma non un sasso normale. Un sasso che non ha molto da ridere, come quello che tiene malamente chiuso il coperchio del fetido letamaio di Wally il fattore.
Non abbiamo bisogno di quei chierici: gli antichi dei iniziano a muoversi. Tyche stessa ha curato dalla sua follia Wyron dopo che Selune ce l'ha scaraventato, ma non prima che lui aggredisse me ed uccidesse una delle sue guardie in un impeto di furia.
Non abbiamo bisogno di chierici. Abbiamo bisogno di altri Ferro20! Ed infatti è arrivato il famoso Marcus, pilota del Doomchanger, un ferro20 d'assalto dal poderoso maglio da combattimento, che si narra sterminatore di giganti, uno dei primi dieci piloti!
Il problema è stato che i suoi passeggeri sono Albert Weiser, un bambino sembiano sacerdote del dio della morte, Jergal, scortato da Michael Delaver, figlio di un nobile cormyreano imprigionato (forse ucciso?) da Wyron.
Sarà piuttosto difficile gestire le relazioni con i chierici degli dei malvagi, ma per ripristinare l'equilibrio abbiamo bisogno anche del caos, oltre che dell'ordine. Speriamo bene.
Curiosamente abbiamo scoperto che, a differenza di ciò che credavamo, il Jer-Thor NON E' Jergal. Jergal è una forza di morte, ma ripudia il Jer-Thor, definito da Weiser "un branco di ignoranti".
Sono stati accolti nella Rocca, e la loro fedeltà verrà verificata nell'imminente battaglia.

Sono arrivato ad un terzo del lavoro della composizione degli origami. E' ora di fare un test. Con Wyron e Karrick siamo andati in mezzo ai boschi, a distanza di sicurezza, e ho inizato ad assemblarli, quando siamo stati attaccati da uno stupido branco di insulsi goblin. Devo ricordarmi di pulire il sangue e i pezzi di carne dalle zanne dell'Unità Mastino, prima che facciano ruggine...
Sarà complicato far convivere i vari culti. Sarà complicato instaurare e mantenere un'equilibrio, almeno in fase iniziale. Voglio fare la mia parte in tutto questo. Wyron e Karrick ancora non lo sanno, ma credo lo immaginino: appena riuscirò a comporre gli origami, ho intenzione di cedere l'anima a Mainstream: la conoscenza passata e futura in questo mondo vale molto di più. Spero solo di riuscire a mantenere la mia Coscienza... anche se dubito che resterà inalterata, spero che mi conceda di conservarla.
Progetto #615 bis. Armatura di Bambini.
lunedì 21 luglio 2008
Capitolo 3: "Cani nella Nebbia"
Episodio 5: "La meccanica della vita"
Wyron guarda dalla finestra la neve che cade. Mobilitare un armata, con la peste e la fame, è impossibile. Eppure Tilverton è sotto assedio. Il Jer-Thor non si ferma per la neve, le sue truppe immortali non sentono il freddo. Servono eroi. Serve potenza di fuoco. Si volta, guardando l'angolo vuoto in cui di solito vedeva la sagoma di Karrick. "Meglio che vada."
"Bene, signor Rain. Quale è il suo campo di studi?" Il Proffesor Enigma non attende la risposta "E la sua Teoria?" Ancora, Nicholas non ha il tempo di parlare.
"ME LA DIMOSTRI!" Urla il Professore, mentre la sega rotante ronza a pochi centimetri dal volto di Houd.
Karrick osserva la sagoma immobile di fronte a sè, incapace di concepire il gesto. "Non sono un assasino." LA voce dietro -dentro?- di lui replica pacatamente: "Hai già ucciso molti uomini. Uno anche a sangue freddo."
Episodio 5: "La meccanica della vita"
Wyron guarda dalla finestra la neve che cade. Mobilitare un armata, con la peste e la fame, è impossibile. Eppure Tilverton è sotto assedio. Il Jer-Thor non si ferma per la neve, le sue truppe immortali non sentono il freddo. Servono eroi. Serve potenza di fuoco. Si volta, guardando l'angolo vuoto in cui di solito vedeva la sagoma di Karrick. "Meglio che vada."
"Bene, signor Rain. Quale è il suo campo di studi?" Il Proffesor Enigma non attende la risposta "E la sua Teoria?" Ancora, Nicholas non ha il tempo di parlare.
"ME LA DIMOSTRI!" Urla il Professore, mentre la sega rotante ronza a pochi centimetri dal volto di Houd.
Karrick osserva la sagoma immobile di fronte a sè, incapace di concepire il gesto. "Non sono un assasino." LA voce dietro -dentro?- di lui replica pacatamente: "Hai già ucciso molti uomini. Uno anche a sangue freddo."
Dei Ranghi dell' Accademia
L' Accademia usa un sistema di ranghi, regole interne e sottogruppi piuttosto complesso, ciononostante questi dipendono moto dal prestigio personale. Uno studente nobile, figlio di una ricca famiglia che ha donato molti soldi puo' comandare molto piu' rispetto di un vecchio Professore le cui scoperte nel campo della botanica sono, per così dire, di poco interesse.
I ranghi ufficialmente riconosciuti sono:
1) Matricola.
Sei solo un numero.
La Matricola solitamente è giovane e per tradizione non gli è permesso parlare, nè viene prounciato il suo nome. Al termine del noviziato, viene espulso o diviene Studente. La durata è discrezionale.
2) Studente.
Zitto, e ascolta.
Gli Studenti apprendono. Il rispetto per i Professori è una cosa che ci si attende, e obbedire ad ogni loro ordine è obbligatorio. La vita è dura, ma durante le pause e i periodi di ricerca ci si puo' conoscere e creare amicizie. Gli Studenti di successo o importanti spesso ricevono favori.
3) Diplomati.
Complimenti. Ora sei solo un uomo.
Un Diplomato ha completato il suo corso di studi, e spesso finisce qui la sua vita all'Accademia, per inserirsi nella società con le conoscenze necessarie ad un lavoro specialistico (ingegnere, alchimista, medico, etc). Chi lo desidera puo' petizionare i Professori per ricevere una raccomandazione come Ricercatore o Specializzando. I più promettenti, o utili, vengono petizionati e raccomandati in contumacia da uno o più professori mecenati.
4) Ricercatori e Specializzandi.
Osserverò i tuoi risultati con calma, ora torna ai dormitori.
Questi Diplomati approfondiscono le loro conoscenze sul campo (Ricercatori) o empiricamente (Specializzandi). C'è una certa ironica divisione fra i due campi, e le barzellete che prendo in giro le due fazioni (e i professori) sono comuni, come gli scherzi goliardici. Ritenuto un momento fra i più felici della vita accademica, è anche il momento in cui uno studente crea le basi delle Teorie che andrà a sviluppare -o denigrare- durante il suo futuro come profesore. La Teoria è un punto focale della vita di un Professore, e nasce in questo momento.
I Ricercatori, vivendo una vita più pratica e spesso all' aperto, hanno piu' contatti con gli Operativi, e sono meno sorvegliati dai loro Professori (che spesso si rintanano nelle Accademie, dimenticandosi del fastidio di gestire un Ricercatore).
Viceversa, uno Specializzando ha più contatti con i Professori e si insinua, volente o nolente, nelle politiche interne. Entra in contatto con gli Archiviatori e il resto del personale degli edifici.
5) Professore.
Esimio collega, la sua Teoria è superata.
La vita dei Professori è dura. Costantemente presi fra le lezioni, la gestione dei Ricercatori e Specializzandi, la discussione delle Teorie, la protezione delle proprie ricerche, il tentativo di scalata nella gestione dell' Accademia e l'eventuale furto di idee qua e là, il tempo per dormire è davvero poco. Spesso i Professori con ricerce importanti spariscono, per completarle in segreto... O perchè qualcuno le ha prese con troppa violenza.
Un Professore di successo, o molto vecchio, può ricevere ill titolo onorario di Emerito dal Collegio Docenti.
6) Magnfico Rettore.
Fanculo al Rettore.
A metà fra un regnante assoluto, uno studioso geniale e un dirigente aziendale, dotato di contatti e amicizie in ogni ramo e livello della società, con finanziamenti di ogni tipo, il Magnifico Rettore è il rango più alto che un Accademico possa sognare. Su di lui gravano impressionanti responsabilità, non solo nei confronti delle persone che da lui dipendono, ma anche nei confronti del Mondo intero. E' il Rettore infatti che dà l'approvazione ultima per la liberalizzazione di una conoscenza.
Per quanto alcune cose fuoriescano facilmente, e su di esse viene chiuso un occhio (un tipo nuovo e migliore di cemento fa fare soldi a un professore, ma nessuno se ne preoccupa), ma se una conoscenza pericolosa o di elevato valore (come i Ferro20) viene rubata, distribuita o copiata è il Magnifico Rettore in persona a reagire, sia per il suo onore personale sia per il pericolo che queste conoscenze possono costituire nelle mani sbagliate... O giuste.
I ranghi ufficialmente riconosciuti sono:
1) Matricola.
Sei solo un numero.
La Matricola solitamente è giovane e per tradizione non gli è permesso parlare, nè viene prounciato il suo nome. Al termine del noviziato, viene espulso o diviene Studente. La durata è discrezionale.
2) Studente.
Zitto, e ascolta.
Gli Studenti apprendono. Il rispetto per i Professori è una cosa che ci si attende, e obbedire ad ogni loro ordine è obbligatorio. La vita è dura, ma durante le pause e i periodi di ricerca ci si puo' conoscere e creare amicizie. Gli Studenti di successo o importanti spesso ricevono favori.
3) Diplomati.
Complimenti. Ora sei solo un uomo.
Un Diplomato ha completato il suo corso di studi, e spesso finisce qui la sua vita all'Accademia, per inserirsi nella società con le conoscenze necessarie ad un lavoro specialistico (ingegnere, alchimista, medico, etc). Chi lo desidera puo' petizionare i Professori per ricevere una raccomandazione come Ricercatore o Specializzando. I più promettenti, o utili, vengono petizionati e raccomandati in contumacia da uno o più professori mecenati.
4) Ricercatori e Specializzandi.
Osserverò i tuoi risultati con calma, ora torna ai dormitori.
Questi Diplomati approfondiscono le loro conoscenze sul campo (Ricercatori) o empiricamente (Specializzandi). C'è una certa ironica divisione fra i due campi, e le barzellete che prendo in giro le due fazioni (e i professori) sono comuni, come gli scherzi goliardici. Ritenuto un momento fra i più felici della vita accademica, è anche il momento in cui uno studente crea le basi delle Teorie che andrà a sviluppare -o denigrare- durante il suo futuro come profesore. La Teoria è un punto focale della vita di un Professore, e nasce in questo momento.
I Ricercatori, vivendo una vita più pratica e spesso all' aperto, hanno piu' contatti con gli Operativi, e sono meno sorvegliati dai loro Professori (che spesso si rintanano nelle Accademie, dimenticandosi del fastidio di gestire un Ricercatore).
Viceversa, uno Specializzando ha più contatti con i Professori e si insinua, volente o nolente, nelle politiche interne. Entra in contatto con gli Archiviatori e il resto del personale degli edifici.
5) Professore.
Esimio collega, la sua Teoria è superata.
La vita dei Professori è dura. Costantemente presi fra le lezioni, la gestione dei Ricercatori e Specializzandi, la discussione delle Teorie, la protezione delle proprie ricerche, il tentativo di scalata nella gestione dell' Accademia e l'eventuale furto di idee qua e là, il tempo per dormire è davvero poco. Spesso i Professori con ricerce importanti spariscono, per completarle in segreto... O perchè qualcuno le ha prese con troppa violenza.
Un Professore di successo, o molto vecchio, può ricevere ill titolo onorario di Emerito dal Collegio Docenti.
6) Magnfico Rettore.
Fanculo al Rettore.
A metà fra un regnante assoluto, uno studioso geniale e un dirigente aziendale, dotato di contatti e amicizie in ogni ramo e livello della società, con finanziamenti di ogni tipo, il Magnifico Rettore è il rango più alto che un Accademico possa sognare. Su di lui gravano impressionanti responsabilità, non solo nei confronti delle persone che da lui dipendono, ma anche nei confronti del Mondo intero. E' il Rettore infatti che dà l'approvazione ultima per la liberalizzazione di una conoscenza.
Per quanto alcune cose fuoriescano facilmente, e su di esse viene chiuso un occhio (un tipo nuovo e migliore di cemento fa fare soldi a un professore, ma nessuno se ne preoccupa), ma se una conoscenza pericolosa o di elevato valore (come i Ferro20) viene rubata, distribuita o copiata è il Magnifico Rettore in persona a reagire, sia per il suo onore personale sia per il pericolo che queste conoscenze possono costituire nelle mani sbagliate... O giuste.
martedì 15 luglio 2008
Pulizie di capodanno.
Caro Diario,
anche dopo il capodanno non c'e' stata molta pace.
Ivan, il capo delle guardie, ha tentato di processarmi per stregoneria, e probabilmente solo la sua fedelta' a Wyron mi ha risparmiato uno spiacevole rogo. Deluso dalla cosa, ha chiesto di potersi suicidare onorevolmente... Bah, stupidi soldati!! Se la loro vita vale cosi' poco, che la vivono a fare?
Gli origami di carta stanno iniziano ad agire in modo buffo.. le scritte sulle pagine si muovono.. e pure loro! Si nascondono alla vista degli estranei.. e dovro' nasconderli pure io, e' il caso di tenere un profilo piu' basso. Vorrei costruire una casa/laboratorio vicino al Castello, ma all'esterno, in modo da poter controllare meglio gli accessi.. non oso pensare a cosa sarebbe potuto succedere se Ivan avesse tentato di distruggere gli origami.. una nuova Battledale?
Fred ci ha chiesto una mano per uccidere alcuni lupi mannari (che notoriamente non esistono, tipo i draghi) che infestano i dintorni. Andando a caccia ci siamo imbattuti in altri due sicari mummia del Jer-thor.
Ho trovato un FUCILE!! Strumento stupendo, ma e' ruggine e malconcio, lo dovro' sistemare un po', e produrre delle munizioni. Forse esaminando bene la polvere nera riesco a riprodurne altra... Devo calibrare il calcio per la mia spalla, forse riusciro' anche ad incastonare la sfera e a collegarla alla camera di scoppio..
Con le armi non mi ci raccapezzo, ma con il fucile e' molto diverso! La traiettoria del colpo segue una precisa parabola matematica, l'influsso del vento e'calcolabile dall'angolo dei fili d'erba e delle foglie circostanti! Mi ci diverto un sacco!
Ho deciso di lasciar perdere per un po' la magia: decisamente pericoloso mostrarla, tra questi zotici superstiziosi. Mi dedichero' alla meccanica, forse potra' essere piu' utile al popolo rispetto a palle di fuoco e missili incantati.
Dopo aver ucciso i licantropi si e' avverata una profezia! Abbiamo conosciuto Quercius, un simpatico treant (venerato dal druido, che esagera.. e' solo una pianta parlante, dopotutto!!) che, al prezzo di un indovinello praticamente impossibile, ci ha rivelato dove si trovano l'Oggetto e l'Incarna di Chauntea. Una nana immortale e invulnerabile sorvegliata da guardie invincibili nelle profondita' del Sottosuolo, oltre la citta' degli Elfi Oscuri. Praticamente una baggianata, no?
L'oggetto invece e' lo Scudo di Aumanator, e si trova sotto le rovine di una certa Abbazia.
Chissa' cosa potrei costruire con il legno vivente di un treant... Hum hum... ^_^
PS: A Mistledale e' sempre umido, c'e' sempre nebbia... mi sta venendo voglia di fare una vacanza al sud. Quasi quasi propongo a Karrik di andare a cercare la Fonte di Potere dei suoi sogni... Dovrei costruirmi degli occhiali da sole?
PPS: Con i nuovi occhiali ci vedo davvero meglio! Troppo tempo sui libri mi aveva rovinato un po' la vista, credo.
anche dopo il capodanno non c'e' stata molta pace.
Ivan, il capo delle guardie, ha tentato di processarmi per stregoneria, e probabilmente solo la sua fedelta' a Wyron mi ha risparmiato uno spiacevole rogo. Deluso dalla cosa, ha chiesto di potersi suicidare onorevolmente... Bah, stupidi soldati!! Se la loro vita vale cosi' poco, che la vivono a fare?
Gli origami di carta stanno iniziano ad agire in modo buffo.. le scritte sulle pagine si muovono.. e pure loro! Si nascondono alla vista degli estranei.. e dovro' nasconderli pure io, e' il caso di tenere un profilo piu' basso. Vorrei costruire una casa/laboratorio vicino al Castello, ma all'esterno, in modo da poter controllare meglio gli accessi.. non oso pensare a cosa sarebbe potuto succedere se Ivan avesse tentato di distruggere gli origami.. una nuova Battledale?
Fred ci ha chiesto una mano per uccidere alcuni lupi mannari (che notoriamente non esistono, tipo i draghi) che infestano i dintorni. Andando a caccia ci siamo imbattuti in altri due sicari mummia del Jer-thor.
"Uccidi.... Wyron... Thorn..."
Ho trovato un FUCILE!! Strumento stupendo, ma e' ruggine e malconcio, lo dovro' sistemare un po', e produrre delle munizioni. Forse esaminando bene la polvere nera riesco a riprodurne altra... Devo calibrare il calcio per la mia spalla, forse riusciro' anche ad incastonare la sfera e a collegarla alla camera di scoppio..
Con le armi non mi ci raccapezzo, ma con il fucile e' molto diverso! La traiettoria del colpo segue una precisa parabola matematica, l'influsso del vento e'calcolabile dall'angolo dei fili d'erba e delle foglie circostanti! Mi ci diverto un sacco!
Ho deciso di lasciar perdere per un po' la magia: decisamente pericoloso mostrarla, tra questi zotici superstiziosi. Mi dedichero' alla meccanica, forse potra' essere piu' utile al popolo rispetto a palle di fuoco e missili incantati.
Dopo aver ucciso i licantropi si e' avverata una profezia! Abbiamo conosciuto Quercius, un simpatico treant (venerato dal druido, che esagera.. e' solo una pianta parlante, dopotutto!!) che, al prezzo di un indovinello praticamente impossibile, ci ha rivelato dove si trovano l'Oggetto e l'Incarna di Chauntea. Una nana immortale e invulnerabile sorvegliata da guardie invincibili nelle profondita' del Sottosuolo, oltre la citta' degli Elfi Oscuri. Praticamente una baggianata, no?
L'oggetto invece e' lo Scudo di Aumanator, e si trova sotto le rovine di una certa Abbazia.
Chissa' cosa potrei costruire con il legno vivente di un treant... Hum hum... ^_^
PS: A Mistledale e' sempre umido, c'e' sempre nebbia... mi sta venendo voglia di fare una vacanza al sud. Quasi quasi propongo a Karrik di andare a cercare la Fonte di Potere dei suoi sogni... Dovrei costruirmi degli occhiali da sole?
PPS: Con i nuovi occhiali ci vedo davvero meglio! Troppo tempo sui libri mi aveva rovinato un po' la vista, credo.
mercoledì 9 luglio 2008
Siamo sotto attacco!!! ALLE ARMI!!!
Caro Diario,
Non si può mai stare tranquilli! Il Jer-Thor è riuscito a corrompere perfino i festeggiamenti di capodanno! Prima una mummia ha cercato di intrufolarsi nella Rocca, cadendo sotto le lame di Karrik, poi un sicario ha attentato alla vita di Wyron, poi dei ghoul hanno dissacrato la cappella di Aumanator, e infine perfino un DRAGO NERO (razza notoriamente non esistente, insiste Wyron) ha tentato di sbranarci.
Wyorn abbassa la spada, si sgancia lo scudo. Osserva il cadavere. "Come dicevo" commenta, poggiando il piede sul cranio della lucertola gigante, "non esistono draghi -vivi."
Sapete cosa vuol dire, questo?
Si, certo, vuol dire che le dita oscure del signore del male si spingono ormai fino a qui.. ma non è questo ciò a cui volevo arrivare.
Vuol dire che a breve avrò uno sciccosissimo impermeabile da accademico in vera pelle di drago nero! ^__^ Questo SI' che è stile! :D
L'autopsia è stata meravigliosa, ho ricavato una quantità enorme di componenti, e sono riuscito a barattare i disegni autoptici con dei testi di meccanica, con il professor Errante, che mi è parso felice e riconoscente. Da una prima lettura non mi sembrano cosi' complicati da imparare.. sarà merito della Mainstream, ma le formule contenute nei libri di Errante mi sembrano cosi'... ovvie?
Wyron, dopo aver ordinato un arazzo per commemorare le nostre gesta, ha fatto convocare il miglior conciatore di Ashabenford per ricavare il meglio da quella pelle dura come l'acciaio.
E' iniziata la costruzione dell'Accademia delle Valli.. mi viene in mente di battezzarla qualcosa tipo "Il tempio di Mainstream"... E nei miei sogni vedo anche la sua Chiesa ricostruita in tale sede, con i suoi chierici custodi sacri della conoscenza ivi contenuta... Ma forse sto davvero diventando folle, per quel libro... o forse no?
Ah, si: Tilverton è tenuta in semi-assedio dal Jer-Thor.. ma non ho tempo di occuparmi di queste cose ora.. Ho troppe cose da fare.
PS: Ho come la vaga impressione che i Valligiani non mi vedano di buon occhio. Sarà il caso di trovare una valida guardia del corpo, Alex non mi sembra sufficientemente minaccioso...
Non si può mai stare tranquilli! Il Jer-Thor è riuscito a corrompere perfino i festeggiamenti di capodanno! Prima una mummia ha cercato di intrufolarsi nella Rocca, cadendo sotto le lame di Karrik, poi un sicario ha attentato alla vita di Wyron, poi dei ghoul hanno dissacrato la cappella di Aumanator, e infine perfino un DRAGO NERO (razza notoriamente non esistente, insiste Wyron) ha tentato di sbranarci.
Wyorn abbassa la spada, si sgancia lo scudo. Osserva il cadavere. "Come dicevo" commenta, poggiando il piede sul cranio della lucertola gigante, "non esistono draghi -vivi."
Sapete cosa vuol dire, questo?
Si, certo, vuol dire che le dita oscure del signore del male si spingono ormai fino a qui.. ma non è questo ciò a cui volevo arrivare.
Vuol dire che a breve avrò uno sciccosissimo impermeabile da accademico in vera pelle di drago nero! ^__^ Questo SI' che è stile! :D
L'autopsia è stata meravigliosa, ho ricavato una quantità enorme di componenti, e sono riuscito a barattare i disegni autoptici con dei testi di meccanica, con il professor Errante, che mi è parso felice e riconoscente. Da una prima lettura non mi sembrano cosi' complicati da imparare.. sarà merito della Mainstream, ma le formule contenute nei libri di Errante mi sembrano cosi'... ovvie?
Wyron, dopo aver ordinato un arazzo per commemorare le nostre gesta, ha fatto convocare il miglior conciatore di Ashabenford per ricavare il meglio da quella pelle dura come l'acciaio.
E' iniziata la costruzione dell'Accademia delle Valli.. mi viene in mente di battezzarla qualcosa tipo "Il tempio di Mainstream"... E nei miei sogni vedo anche la sua Chiesa ricostruita in tale sede, con i suoi chierici custodi sacri della conoscenza ivi contenuta... Ma forse sto davvero diventando folle, per quel libro... o forse no?
Ah, si: Tilverton è tenuta in semi-assedio dal Jer-Thor.. ma non ho tempo di occuparmi di queste cose ora.. Ho troppe cose da fare.
PS: Ho come la vaga impressione che i Valligiani non mi vedano di buon occhio. Sarà il caso di trovare una valida guardia del corpo, Alex non mi sembra sufficientemente minaccioso...
Dell'Accademia e dellaConoscenza.
Molto vi è da dire sull' Accademia, e sulle sue strane vie, le sue correnti di pensiero interne e i suoi Corsi.
Di sicuro l' Academia, che nasce con lo scopo di migliorare la conoscenza che l' Uomo ha del Creato è anche un immensa fonte di potere per gli scellerati che ne travisano le fondamenta filosofiche.
Le principali Accademie conosciute sono:
- L' Accademia di Suzail (Regia Università del Cormyr):
Famosa per i suoi repositori di Antichità e la sua Biblioteca, fra le più fornite dei Reami, nonchè come luogo primo di realizzazione dei formidabili Autocombattenti e la loro diretta conseguenza, le venti Armature Semoventi a Carico Pesante, megli conosciute come Ferro20.
Aimè, questo spettacolare faro dello scibile è andato distrutto su ordine del suo stesso Magnifico Rettore, per impedire che la conoscenza dei Ferro20 e di altri formidabili prodigi cadano in mano ai folli seguaci della filosofia Jer-Thor.
- L' Università (della Rocca) di Zenthil:
Uno dei pochissimi edifici senza un diretto controllo governativo della Rocca, custodisce alcune delle più impressionanti e misteriose conoscenze ingegneristiche di ogni tempo, inclusi molti testi sull' argomento considerati perduti e altri di origine non-umana, e il corso di studi di Legge più selettivo dei Reami. Ha anche il compito di custodire il Catasto della Rocca, sotto strettissima sorveglianza militare.
La leggenda narra che fu la prima delle Accademie a essere fondata.
- Il Ministero dell Conoscenza (ex Regia Accademia di Sembia):
Nota per aver fondato ed elaborato le prime basi delle teorie del Microcommercio, è anche fulcro di alcuni fra i movimenti artistici più innovatori dei nostri tempi, fra cui il Presentismo, il Colpevolismo e il Massificalismo. Dopo la Rivoluzione, è divenuta sede di un corso statale di Ricerca Razziale, notoriamente non aprezzato dalla "vecchia guardia" e gestito da insegnati statali.
E' inoltre l'unica accademia ad essere riuscita ad applicare con efficacia la polvere nera nell' impiego bellico, segreto che i suoi Professori tuttora conservano con la massima segretezza.
- La Confraternita del Sapere (Amn):
Famosa per i suoi studi di statistica e i risultati di Macroeconomia applicata, è l'unica al mondo priva, per tradizione, di un Magnifico Rettore. In sua vece vi è un Concilio di Emeriti.
- La Regia Università del Tethir:
Puo' vantare degli eccelenti corsi di Tattica e Strategia militare non-bellica, nonchè la più fornita collezione di reperti geologici del mondo.
- L'Accademia di Waterdeep:
Unica nel suo genere, invece di corsi generici di vario tipo, è largamente specializzata nei vari rami dell' Ittica, Oceanografia e Idrologia.
- La Biblioteca di Silverymoon:
Per quanto dotata di corsi molto ristretti e pochi Professori, ha al suo fianco la più fornita raccolta di testi originali dei Reami. Il motto, scritto all'ingresso, detta: "Una copia è solo metà del racconto".
Di sicuro l' Academia, che nasce con lo scopo di migliorare la conoscenza che l' Uomo ha del Creato è anche un immensa fonte di potere per gli scellerati che ne travisano le fondamenta filosofiche.
Le principali Accademie conosciute sono:
- L' Accademia di Suzail (Regia Università del Cormyr):
Famosa per i suoi repositori di Antichità e la sua Biblioteca, fra le più fornite dei Reami, nonchè come luogo primo di realizzazione dei formidabili Autocombattenti e la loro diretta conseguenza, le venti Armature Semoventi a Carico Pesante, megli conosciute come Ferro20.
Aimè, questo spettacolare faro dello scibile è andato distrutto su ordine del suo stesso Magnifico Rettore, per impedire che la conoscenza dei Ferro20 e di altri formidabili prodigi cadano in mano ai folli seguaci della filosofia Jer-Thor.
- L' Università (della Rocca) di Zenthil:
Uno dei pochissimi edifici senza un diretto controllo governativo della Rocca, custodisce alcune delle più impressionanti e misteriose conoscenze ingegneristiche di ogni tempo, inclusi molti testi sull' argomento considerati perduti e altri di origine non-umana, e il corso di studi di Legge più selettivo dei Reami. Ha anche il compito di custodire il Catasto della Rocca, sotto strettissima sorveglianza militare.
La leggenda narra che fu la prima delle Accademie a essere fondata.
- Il Ministero dell Conoscenza (ex Regia Accademia di Sembia):
Nota per aver fondato ed elaborato le prime basi delle teorie del Microcommercio, è anche fulcro di alcuni fra i movimenti artistici più innovatori dei nostri tempi, fra cui il Presentismo, il Colpevolismo e il Massificalismo. Dopo la Rivoluzione, è divenuta sede di un corso statale di Ricerca Razziale, notoriamente non aprezzato dalla "vecchia guardia" e gestito da insegnati statali.
E' inoltre l'unica accademia ad essere riuscita ad applicare con efficacia la polvere nera nell' impiego bellico, segreto che i suoi Professori tuttora conservano con la massima segretezza.
- La Confraternita del Sapere (Amn):
Famosa per i suoi studi di statistica e i risultati di Macroeconomia applicata, è l'unica al mondo priva, per tradizione, di un Magnifico Rettore. In sua vece vi è un Concilio di Emeriti.
- La Regia Università del Tethir:
Puo' vantare degli eccelenti corsi di Tattica e Strategia militare non-bellica, nonchè la più fornita collezione di reperti geologici del mondo.
- L'Accademia di Waterdeep:
Unica nel suo genere, invece di corsi generici di vario tipo, è largamente specializzata nei vari rami dell' Ittica, Oceanografia e Idrologia.
- La Biblioteca di Silverymoon:
Per quanto dotata di corsi molto ristretti e pochi Professori, ha al suo fianco la più fornita raccolta di testi originali dei Reami. Il motto, scritto all'ingresso, detta: "Una copia è solo metà del racconto".
venerdì 4 luglio 2008
Valli unite.
- interrogato in libro su come separare un dio da un mortale, ha riferito che è già stato spiegato in sogni e visioni. Karrick ricorda un sogno particolare, di un combattimento tra gli elfi e un drago nero, Ryth, un bosco in fiamme e la fuga degli elfi. Il saggio di Shadowdale, Elmo, riferisce una raccolta di potere a sud. Da indagare.
- Bastiano, il fratello senza un braccio di Karrick, ci aiuta ad interpretare i blueprints. Gli si mostra e spiega la magia e lo si convince parzialmente del politeismo.
- Wyron visita Errante, il quale nega di aver chiesto fondi ma si dichiara disposto ad accettarli. Dice di vedere un futuro per me, dimostra di stimare la vita umana. Wyron gli promette i fondi per l'accademia in cambio del mio rango di professore e del sostegno dell'accademia all'imminente concilio.
- inizia il concilio: sembia è ostile, elmo rema conro, thorilan dapprima è favorevole ma poi si ribella.
- morn sembra ostile (nazionalista), sembia si compra bene dal punto di vista economico.
- Arriva Ardesia Immota, la contessina elfa, con il suo stuolo di spocchio e guardi. la sera, Marilien l'elfa mi ubriaca e mi porta a letto. attriti tra lei ed evelyn.
- le valli vengono unite, il primo proclama liberalizza il politeismo. thorilan (ex chierico) si incazza come un serpente, talim si da' fuoco nella cappella della torre.
- alex, una guardia dal sospetto talento di spellcaster, mi viene affidato come personal bodyguard.
- trovo un libro con i nomi degli antichi dei:
- Jergal (Aumanaghal), il dio pazzo
- Moneta, dea del destino, sua moglie, che l'ha tradito
- Selune, sorella di Aumanathor, dea della luna chiara
- Corellion Lantharien, padre degli elfi
- Tempos, il massacratore, fratello di e sempre in conflitto con
- Kozah, padre degli orchi
- Jannath, madre degli alberi, delle piante e delle bestie, amante di
- Moradin, padre di cio' che sta sottoterra
- Mainstream (Mystra?), madre della magia, della conoscenza e del tempo
- Shar, gemella di Selune
- Ao, padre degli dei, dal nome sconosciuto ai mortali.
- Si scopre che il libro dei draghi è il libro della Pace di Aumanathor, che suppongo i giudici di Zenthil Keep millantano di possedere.
- Bastiano, il fratello senza un braccio di Karrick, ci aiuta ad interpretare i blueprints. Gli si mostra e spiega la magia e lo si convince parzialmente del politeismo.
- Wyron visita Errante, il quale nega di aver chiesto fondi ma si dichiara disposto ad accettarli. Dice di vedere un futuro per me, dimostra di stimare la vita umana. Wyron gli promette i fondi per l'accademia in cambio del mio rango di professore e del sostegno dell'accademia all'imminente concilio.
- inizia il concilio: sembia è ostile, elmo rema conro, thorilan dapprima è favorevole ma poi si ribella.
- morn sembra ostile (nazionalista), sembia si compra bene dal punto di vista economico.
- Arriva Ardesia Immota, la contessina elfa, con il suo stuolo di spocchio e guardi. la sera, Marilien l'elfa mi ubriaca e mi porta a letto. attriti tra lei ed evelyn.
- le valli vengono unite, il primo proclama liberalizza il politeismo. thorilan (ex chierico) si incazza come un serpente, talim si da' fuoco nella cappella della torre.
- alex, una guardia dal sospetto talento di spellcaster, mi viene affidato come personal bodyguard.
- trovo un libro con i nomi degli antichi dei:
- Jergal (Aumanaghal), il dio pazzo
- Moneta, dea del destino, sua moglie, che l'ha tradito
- Selune, sorella di Aumanathor, dea della luna chiara
- Corellion Lantharien, padre degli elfi
- Tempos, il massacratore, fratello di e sempre in conflitto con
- Kozah, padre degli orchi
- Jannath, madre degli alberi, delle piante e delle bestie, amante di
- Moradin, padre di cio' che sta sottoterra
- Mainstream (Mystra?), madre della magia, della conoscenza e del tempo
- Shar, gemella di Selune
- Ao, padre degli dei, dal nome sconosciuto ai mortali.
- Si scopre che il libro dei draghi è il libro della Pace di Aumanathor, che suppongo i giudici di Zenthil Keep millantano di possedere.
Iscriviti a:
Post (Atom)